In questa lezione ci ricolleghiamo alle supposizioni viste
nella lezione 59. Introduco questa costruzione, usata per qualcosa che dovrebbe
accadere, un fatto legato a qualcosa che fa parte delle aspettative, per
quello di solito è tradotta col verbo dovere al condizionale: "
dovrebbe...". La costruzione prevede il verbo in jisho-kei,
l’aggettivo od il sostantivo seguito da:
·
はず per forma piana;
·
はずです
per la forma cortese.
Per
verbi che non siano copula si usa il verbo in Masu kei seguito da はず (forma piana) o da はずです (forma cortese).
Dovrebbe +Verbo. Verbo
jisho+はずです。
In
tutti gli altri casi parliamo di aggettivi e sostantivi posti in un predicato
nominale:
·
L'aggettivo, qualsiasi tipo sia, si scrive la
radice dell’aggettivo seguito da はず
(forma piana) o da はずです (forma
cortese).
Dovrebbe essere + Aggettivo. Aggettivo
+ はずです。
·
Il sostantivo si scrive il seguito da はず (forma piana) o da はずです (forma cortese).
Dovrebbe essere + X. X + はずです。
Ecco
un po’ di esempi vari:
Dovrebbe
essere servito del sakè. お酒が出るはずです。
Tanaka
dovrebbe venire domani. 田中さんは明日来るはずです。
Questa
torta dovrebbe essere buona.
このケーキは美味しいはずえす。
Quella
dovrebbe essere la machina di Tanaka. あれは田中さんの車はずです。
Si
suppone che sia bianco. 白いはず。