In
questa lezione rifacciamo un po’ di ordine sulle forme di cortesia nella lingua
giapponese. Finora abbiamo parlato di forma cortese da usare verso persone di una certa posizione sociale o verso gli
sconosciuti. Ebbene, questa forma, che abbiamo chiamato ますけい, è un sottoinsieme del complesso
universo della forma onorifica giapponese.
Il
linguaggio onorifico giapponese 敬語
(けいご) è un insieme di
modalità linguistiche utilizzate in giapponese per
enfatizzare il rapporto fra gli interlocutori, in relazione all'età, alla
posizione sociale e al grado di intimità esistente. Può essere usato per
esprimere alternativamente un atteggiamento di rispetto, umiltà, intimità o
distacco. L’uso non è banale, esistono libri
e manuali giapponesi che trattano solo di questo. In questa lezione
provo a dare una classificazione per fare un po’ di ordine mentale.
In
giapponese si distinguono abitualmente tre tipi di linguaggio onorifico:
· Linguaggio
di cortesia (丁寧語
ていねいご) è quella che
abbiamo finora chiamato forma cortese o ますけい;
· Linguaggio
rispettoso (尊敬語
そんけいご);
· Linguaggio
umile (謙譲語
けんじょうご o 謙遜語 けんそん語).
Alcuni
manuali considerano anche le seguenti categorie:
· Linguaggio
educato (丁重語 ていちょうご);
· Linguaggio
dei vezzeggiativi (美化語
びかご);
· Linguaggio
colloquiale(口語体 こうごたい);
· Slang (俗語 ぞくご).
Il linguaggio di
cortesia (丁寧語)
Il linguaggio di cortesia è quello che finora a volte abbiamo chiamato ますけい, anche se con questo termine si indica la forma verbale cortese rispetto a quella del dizionario. Non ci addentriamo oltre in questa parte del discorso, che ormai conosciamo bene.
Il linguaggio
rispettoso (尊敬語 )
Il
尊敬語 esprime un rispetto ancora maggiore del 丁寧語, e viene utilizzato
principalmente in ambito lavorativo. Ad esempio è il linguaggio che il
venditore usa verso il cliente, o l’impiegato verso il suo superiore. Non è
invece mai usato per parlare in prima persona di se stessi.
Il sonkeigo prevede la
modifica dei verbi, e può avvenire secondo quattro modalità:
- Sostituzione del verbo con un altro equivalente e più rispettoso. Vediamo una tabella non esaustiva.
Forma normale
|
Forma di rispetto
|
Masu kei
|
いる
|
いらっしゃる
|
いらっしゃいます
|
する
|
なさる
|
なさいます
|
である
|
でいらっしゃる
|
でいらっしゃいます
|
来る
|
いらっしゃる
|
いらっしゃいます
|
知る
|
ご存知である
|
ご存知であります
|
行く
|
いらっしゃる
|
いらっしゃいます
|
言う
|
おっしゃる
|
おっしゃいます
|
寝る
|
お休みになる
|
お休みになります
|
来る
|
いらっしゃる
|
いらっしゃいます
|
着る
|
お召しになる
|
お召しになります
|
行く
|
おでになる
|
おでになります
|
見る
|
ご覧になる
|
ご覧になります
|
上げる
|
下さる
|
下さいます
|
食べる
|
召し上がる
|
召し上がります
|
飲む
|
召し上がる
|
召し上がります
|
- Per i verbi che non hanno una forma onorifica si costruisce secondo lo schema:
お+ Masukei +になる
ご+ Masukei +になる
お+ Masukei +です
ご+ Masukei +です
お+ Masukei +下さい
ご+ Masukei +下さい
Ad esempio il verbo”aspettare” 待つ diventa お待ちになる oppure お待ちです.
Il maestro legge il libro. 先生が本をお読みになります。
I verbi composti con する invece vengono costruiti
secondo la regoletta, lasciando
il nome che da il senso al verbo composto:
お+nome+なさる
ご+nome+なさる
お+ nome+下さい
ご+ nome+下さい
- Infine, si può usare la forma passiva del verbo (lezione 99). Ad esempio il verbo aspettare 待つ diventa 待たれる .
Anche i sostantivi subiscono delle
modifiche, sebbene in modo non così generalizzato come i verbi:
- Sostituzione dei sostantivi riferiti all'interlocutore con altri equivalente e più rispettosi. Ad esempio la parola persona 人 si sostituisce con 方
- Utilizzo dei prefissi お e ご go. Esempio: 車 e お車.
- Utilizzo dei prefissi お e ご go. Esempio: 車 e お車.
- Utilizzo del prefisso 様 dopo i nomi di persona.
Vediamo infine alcuni
esempi di frasi.
Quando sei venuto in Giappone? いつ日本にいらっしゃいましたか。
Mangia per
favore. 召し上がってください。
Hai già visto il nuovo film? 新しい映画をもうご覧になりましたか。
Conosci bene Kyoto? 京都をご存じですか。
Il linguaggio umile
(謙譲語 )
Il
linguaggio umile si usa assieme al sonkeigo
in ambito professionale, quando
parliamo di noi stessi con qualcuno di importante.
Come
il sonkeigo, anche il kenjōgo prevede la modifica di alcune forme verbali, in
questo caso quelle riferite al parlante.
· Sostituzione
del verbo con un altro equivalente e più umili. Vediamo una tabella, non
esaustiva.
Forma normale
|
Forma di rispetto (piana)
|
Masu kei
|
ある
|
ござる
|
ございます
|
いる
|
おる
|
おります
|
する
|
いたす
|
いたします
|
たずねる
|
伺う
|
伺います
|
である
|
でござる
|
でござります
|
会う
|
お目にかかる
|
お目にかかります
|
知る
|
存じておる
|
存じております
|
行く
|
参る
|
参ります
|
言う
|
申し上げる
|
申し上げます
|
来る
|
おでになる
|
おでになります
|
着る
|
お召しになる
|
お召しになります
|
行く
|
おでになる
|
おでになります
|
見る
|
拝見する
|
拝見します
|
食べる
|
頂く
|
頂きます
|
飲む
|
頂く
|
頂きます
|
- Per i verbi che non hanno una forma umile allora si costruisce secondo lo schema:
お+ Masukei +する
ご+ Masukei +する
お+ Masukei +いたす
ご+ Masukei +いたす
お+Masukei +申し上げる
ご+Masukei +申し上げる
Esempio: 待つ diventa お待ちする.
Per
i verbi composti di する,
praticamente si toglie する
e si mette 申し上げる, lasciando il nome che da il
senso al verbo composto:
ご+base +申し上げる
お+base +申し上げる
Esempio
il verbo rifiutare: 辞退する con ご辞退申し上げる.
Ovviamente,
i verbi scritti qui sopra sono in forma piana, ma è giusto sapere che esiste
anche la forma cortese del verbo onorifico, quindi ad esempio お待ちする diventa お待ちます!
Nel
kenjōgo i sostantivi sono di solito sostituti con altri equivalenti e più
umili. Ad esempio la parola regalo 贈り物
si
sostituisce con つまらない物.
Vediamo infine alcuni
esempi di frasi.
Questo anno vengo in marzo. 去年の3月に参りました。
Ho visto quella foto. 私はあの写真を拝見しました。
Suffissi onorifici più usati
Passiamo
in rassegna alcuni dei suffissi onorifici più usati.
· さんè il titolo onorifico
più comune, ed è un titolo di rispetto usato praticamente fra persone di tutte
le età, e può essere utilizzato sia in contesti formali che informali e
per qualsiasi genere. E’ usato persino per indicare luoghi od oggetti
inanimatiad esempio il monte Fuji è chiamato ふじさん.
· 様 forma
onorifica diさん, usata verso i
superiori in ambito lavorativo, o verso persone importanti.
Frasi idiomatiche
Dopo
questa lezione prendono un nuovo senso alcune parole usate in frasi di
circostanza.
Ad esempio ございます deriva dal verbo di umiltà ござる, mentre 下さい deriva dal verbo 下さる.
Oppure いらっしゃいませ= (“benvenuto”) deriva dal verbo いらっしゃる.
Vediamo un esempio di una frase
idiomatica come può cambiare a seconda del livello di formalita. Consideriamo la
frase “ come stai”?
· Livello
informale: 元気
?
· Livello
formale, ad esempio verso un collega: お元気ですか。
· Livello
molto formale, ad esempio verso un superiore: お元気でいらっしゃいますでしょうか。
· Risposta
molto formale ad un superiore お元気でございます。
Dare e ricevere
Prende
maggiormente senso anche la lezione 45 sui vari modi di usare i verbi dare e
ricevere. Per completezza riportiamoli anche qui:
Dare ad un “inferiore”,
anche animali やる
Dare ad un
uguale 上げる ( Lettura: あげる)
Dare ad un “superiore” 差し上げる
( Lettura: さしあげる, nel dubbio, questo è il verbo
da usare)
Un “inferiore”
che da a me 呉れる ( Lettura: くれる)
Un “superiore”
che da a me 下さる
( Lettura: くださる)
Se non si parla
di persone 与える ( Lettura: あたえる)
Fare un favore
ad un “inferiore”, anche animali やる
Fare un favore ad
un uguale 上げる (Lettura あげる)
Fare un favore are
ad un “superiore” 差し上げる (Lettura: さしあげる,nel
dubbio, questo è il verbo da usare)
Un inferiore che
fa un favore a me 呉れる
(Lettura: くれる)
Un superiore che
fa un favore a me 下さる
( Lettura: くださる)
Usare
ご oppure お?
Come
regola generale, ma non sempre valida, la お onorifica si usa
prima delle parole aventi origine giapponese, ご si usa prima delle parole cinesi.