Chiedere e dare
permessi, in italiano sono rese tramite il verbo potere, ad esempio: “posso
fare questo?”. Oppure possiamo anche chiedere un permesso in altro modo, ad
esempio :" va bene se domani vado al mare?" abbiamo già visto la
nozione del verbo "potere" in giapponese, nella lezione 48.
Richiesta di permesso もいいですか
Con questa
costruzione stiamo chiedendo letteralmente se fare una certa azione sia cosa
buona: quindi verbo in tekei seguito da も( congiunzione che significa “anche”) e da
良い che significa
“buono” , chiude la frase la copula interrogativa ですか.
Si ricorda che:
·
La
particella も si può ommettere;
·
良いha
di solito lettura いい più raramente la forma alternativa cioè よい;
·
Al
posto di 良い si può usare
l’aggettivo 宜しい che ha lo stesso significato
ed è più cortese.
·
La
copula ですsi può omettere.
Ecco alcuni esempi
di domande.
Posso +
Verbo? Verbo
Tekei+もいいですか。
Posso
aprire la finestra? 窓を開けてもいいですか。
Va
bene se vengo domani? 明日来てもよいですか。
Posso
prendere in prestito il dizionario? 辞書を借りしていい?
Posso
guardare? 見てもいいですか。
Concedere permesso もいいです
Veniamo alla
risposta a questo tipo di domanda. Ovviamente possiamo rispondere con un secco はい o いいえ,
ma vediamo di articolare la risposta. Se la risposta è positiva, basta
aggiungere はい all’inizio della
frase e togliere il か
interrogativo:
Si,
puoi + Verbo. はい、+Verbo Tekei+もいいです。
Se
la risposta è negativa, bisogna aggiungere いいえ, coniugare l’aggettivo いい al negativo che
diventa よくない:
No, non
puoi + Verbo. いいえ、+Verbo Tekei+もよくないです。
Si può infine
coniugare al negativo il verbo in tekei e lasciando l’aggettivo いい positivo。Scritta in questo
modo la frase assume anche un significato leggermente diverso, cioè dare
indicazione che non fare una certa azione non comporta problemi. Per farvi
capire, il senso è diverso anche in italiano come tra le frasi "puoi non leggere"
e " non puoi leggere".
Puoi
non + Verbo. Verbo
Tekei Negativo+もいいです。
Vediamo
alcuni esempi qui di seguito.
Si,
stasera puoi uscire. はい、今晩出かけてもいいです。
No.
Non puoi uscire. いいえ、出かけてもよくないです。
Puoi
leggere 読んでもよいです。
Non
puoi leggere. 読んでもよくないです。
Puoi
non leggere. 読まないでもよいです。
Chiedere permesso di fare qualcosa con la forma causativa
Con la forma
causativa giapponese possiamo chiedere il permesso di “farci fare qualcosa” (vedi
lezione 112 e 113). In italiano possiamo tradurre a seconda del livello di
cortesia con le varie locuzioni del caso: posso, mi potrebbe permettere,
potrei, le dispiacerebbe se, e via dicendo. La costruzione generica è la
seguente:
Mi
potrebbe permettere di farmi fare+ Verbo?
V-causativo て+いただけませんか (più cortese)
V-causativo て+くださいませんか (cortese)
V-causativo て+くれませんか (meno cortese)
V-causativo て+くださいませんか(meno cortese)
Ricordiamo
che:
·
Il
soggetto è seguito da は
o が;
·
Chi
subisce è seguito da に o を.
·
をda
un maggiore senso di costrizione;
·
に
da un minore senso di costrizione, come se chi subisse fosse consenziente;
·
を
si usa sempre se chi subisce è un oggetto inanimato;
·
を
si usa sempre quando l’azione è “immateriale” ad esempio far ridere, far
pensare, far gioire, etc;
A prescindere da queste regole, valgono le
seguenti, in virtù del fatto che non possono essere presenti due particelle をnella stessa
frase:
·
si usa にse il verbo causativo ha il complemento
oggetto (ad esempio “mio padre mi ha fatto comprare un libro”);
·
si usa にse siamo in presenza di verbi di moto per
luogo che reggono la particella を(
ad esempio “faccio correre mio figlio sul prato”).
Esempi
Mi
farebbe leggere quel libro? その本を読ませてくれませんか。
Mi
permetterebbe di usare il computer? コンピュータを使わせていただけませんか。
Può
lasciarmi usare questa macchina fotografica? このカメラを使わせてもらえませんか。
Potrei
farle una fotografia? 写真を撮らせてもらえませんか。
Non
le dispiace se uso il suo telefono? 電話を使わせてくださいませんか。
Scusami,
oggi lasciami andare via un po’ prima per favore.すみませんが、今日は少し早く帰らせてください。
Una
menzione a parte merita la forma seguente:
V-causativo
て+いただきたいんですが
Essa
è la forma umile da usare verso i superiori e lascia la frase aperta con la
particella が.
Vorrei
poterci pensare un po’. ちょっと考えさせていただきたいんですが。。。
Le
dispiacerebbe farmi usare questa macchina fotografica? このカメラを使わせていただきたんですが。。。
Vorrei
che mi permettesse di andare via alle 5. 5時に失礼させていただきたいんですが。。。
Le
dispiacerebbe farmi aspettare qui? ここで待たせていただきたいんですが。。。
Vorrei
venire a trovarla nel suo studio, professore. 先生の研究室にうかがわせていただきたいんですが。。。
vorrei
che mi lasciaste parlare in giapponese col vostro permesso.日本語で話させていただきたいんですが。。。
Chiedere permesso di fare qualcosa col verbo構う
Questo
verbo lo avevamo già visto nella lezione 88, dove spiegavo come tradurre una
frase del tipo “puoi anche/ non importa se…”. Il verbo 構う [かまう] significa “preoccuparsi di qualcosa” かまいません è il presente
negativo formale, かまわない
presente negativo informale, e sono le forme che useremo in questa costruzione.
O schema sintattico prevede sempre la te kei in forma positivaper un verbo
italiano positivo:
Posso +
Verbo? Verbo
Tekei+も+かまいませんですか。
Ricordare
che si tratta di una forma cortese.
Chiedere permesso di fare qualcosa con l’aggettivo 差し支えない
L’aggettivo
さしつかえ è di solito
scritto in hiragana e significa “impedimento”, “ostacolo”. La forma negativa さしつかえない ovviamente avrà
il senso di “senza obiezioni” e la possiamo usare per chiedere il permesso di
fare qualcosa:
Posso +
Verbo? Verbo
Tekei+も+さしつかえないですか。
Ricordare
che si tratta di una forma rispettosa del keigo, il linguaggio cortese.