Affermazione
con dubbio e richiesta di conferma
Abbiamo visto predentemente l’uso della particella
finale ね.
Posta alla fine della frase, la traforma in una richiesta di conferma, come il
nostro “vero?”. Riprendiamo gli esempi visti in quella lezione:
Non ti piacciono le carote, vero? あなたはにんじんが嫌いですね。
Questo film era molto
bello, vero? その映画はとてもいい映画だったね。
Oggi fa molto caldo
vero? 今日は暑いですね。
Oltre
che usare la particella ね,
si può usare il verbo in forma piana seguito da でしょう
o だろう. La costruzione è simile a
quella del futuro incerto, e bisogna stare attenti a
non confonderle. Il senso finale si estrapola dalla frase. In italiano mettiamo il punto
di domanda, ma in giapponese non è presente la particella か.
Infine
non si usa in prima persona: infatti
non avrebbe senso chiedere conferma
su qualcosa di personale.
Negli
esempi seguenti, l’ipotetico interlocutore capisce che stiamo aspettando
conferma al nostro dubbio.
Eri
stanco vero? 疲れたたでしょう。
Oggi
è giorno di paga vero? 今日は給料日だろう。
Nessun commento:
Posta un commento