Ho accennato nel post 6 riguardo alle Particelle finali (
dette しゅうじょし
– Kanji: 終助詞), che sono quelle
che vengono poste alla fine della frase e ne determinano il tono , posso non
dare una accezione dubitativa, interrogativa etc.
L’unica che ho approfondito in un apposito post (Lezione 13)
è stata la particella interrogativa, molte altre erano presenti nelle frasi di
esempio, ma non ne ho mai spiegato l’uso, dando per scontata la cosa.
Vediamo di recuperare l’argomento fornendo un elenco delle
varie particella usate in chiusura di frase.
Particella finale よ
La particella よ da alla frase una accezione esclamativa, come il nostro punto
esclamativo. Attualmente è possibile usare anche il punto esclamativo.
E’ la verità!! 本当ですよ。
Ha la funzione di enfatizzare un
aggettivo, come quando in italiano aggiungiamo un “davvero” :
Fa davvero freddo! 寒いですよ。
Può anche essere usata come
rafforzativo di una affermazione, una realtà che magari non è colta dal nostro interlocutore,
per informare di una cosa nuova e importante.
Suzuki, è un alieno, sai? 鈴木さんは宇宙人ですよ。
Particella
finale ね
L’uso prevalente di questa particella è quello di dare un tono di
conferma ad una frase:
Non ti piacciono le carote, vero? あなたはにんじんが嫌いですね。
Questo film era molto bello,
vero? その映画はとてもいい映画だったね。
Oggi fa molto caldo vero? 今日は暑いですね。
Può essere usata in accezioni a sè
stanti come le seguenti:
E’ vero, no? そうね。
Particella finale けど
La particella finale けど è usata per ammorbidire il
tono della frase. Non è facilmente traducibile, magari un inciso tra parentesi aiuta a capire il
senso:
Oggi vorrei rientrare presto ( è
possibile?) 今日早く帰りたいんですけど。
Ho una domanda ( posso farla?) 質問があるんですけど。
Particella finale の
Come particella finale, の ha vari usi spesso contrapposti tra loro. Come sempre
bisogna capire dal contesto o dal tono usato, nel caso di una discussione. Ecco
un riepilogo dei vari usi:
1) Con valore attenuativo, serve ad
ammorbidire il tono della frase e chiede conferma all'interlocutore. Insomma, è
molto simile alle particelle ね, ma di uso quasi esclusivamente femminile.
Ad esempio, chiediamo ad una ragazza se è libera
per fare qualcosa, lei può rispondere così:
Il fatto è che sono occupata.
今は忙しいの。
2) Può dare forte enfasi alla frase
e in questo è molto simile alle particelle よ. Un po' come se si
mettesse un punto esclamativo alla fine.
3) Con intonazione ascendente diventa particella interrogativa informale (in sostanza un sostituto della particella か), come abbiamo visto nella lezione 13.
3) Con intonazione ascendente diventa particella interrogativa informale (in sostanza un sostituto della particella か), come abbiamo visto nella lezione 13.
Perché studi giapponese? なぜ日本語を勉強しているの?
4) E ancora, si usa come imperativo
o per dare un comando. Non è un vero imperativo, ma in base all'intonazione e
al tipo di frase diventa tale.
Combinazioni
Alcune particelle finali possono
combinarsi tra loro, ad esempio si può usare la particella よね che racchiude il significato di entrambe.
È chiaro, no?! そうだよね。
Nessun commento:
Posta un commento