Prima di entrare nel dettaglio, occorre sapere che la particella che si usa per indicare citazioni dirette ed indirette, o un pensiero personale è と. Vediamo come usarla in questo post.
Opinioni: “Penso che…”
Per esprimere opinioni personali, uno dei verbi
più usati è 思う ( lettura: おもう) che significa letteralmente “pensare”. Questa
costruzione è usata per esprimere fatti di cui non si è sicuri al 100%, oppure
per esprimere opinioni molto soggettive, magari discordanti da quello che
pensano gli altri.
L’opinione diventa una frase subordinata, va in
forma piana ed è seguita ad と, segue
il verbo 思う. In questo caso, e per gli
argomenti affrontati in questa lezione, la particellaと identifica una citazione diretta o indiretta. Per
le coniugazione al passato si vedano gli esempi.
Penso che+ frase subordinata. Subordinata+と思います。
Consideriamo una frase semplice, ad esempio “Penso
che lui sia italiana/o”. Scomponendo la frase, avremmo la subordinata ”Lui sia
italiano”, che sarà 彼はイタリア人だ,a cui aggiungiamo と思う:
彼はイタリア人だと思う。
Premdiamo un altro semplice esempio “Penso che
sia molto buono”. La subordinata sarà” sia molto buono” cioè, tradotta : とても良い (in questo caso con la copula だ sottintesa). Magari in questo caso usiamo la
forma cortese di 思う e
avremmo quindi
とても良いと思います。
Che succede se invece dobbiamo tradurre una
frase italiana del tipo “non penso che…” ? E’ bene notare che in
giapponese la negazione può essere messa
nella subordinata. Ma prendiamo un esempio per capire meglio: consideriamo la
frase ”Non penso che sia giapponese”. In giapponese direbbero “penso che sia un non giapponese”. Anche in
italiano non sarebbe sbagliato grammaticalmente, ma suona male. Traducendo
avremo:
日本人ではないと思います。
Non penso che + frase subordinata. Subordinata negativa+と思います。
Altri esempi:
Penso che sia molto interessante. とても面白いと思います。
Penso che domani pioverà. 明日雨が降ると思います。
Penso che questa macchina sia cara. この車は高いと思う。
Penso che il giapponese non sia difficile. 日本語は蒸すかしくないと思う。
Penso che Maki domani non venga. まきは明日来ないと思います。
Penso che la borsa di Mari sia grande. La
piccola è di Keiko.真里のかばんは大きいと思う。小さいのは恵子の。
Ed ecco alcuni esempi un po’ più complicati,
con la subordinata che esprime un pensiero del tipo “sto pensando che
voglio….”. Potete notare che è stata usata la forma in Tekei di 思う.
Sto pensando che voglio mangiare qualcosa. 何か食べたいと思っています。
Sto pensando che voglio andare in Italia. イタリアに行きたいと思っています。
Nella lezione 39 abbiamo visto come esprimere
gli aggettivi e le sensazioni provate da terze persone. E’ possibile anche
usare il verbo思う, preferibilmente coniugato
in Tekei :
Lui pensa che + frase subordinata. 彼は+Subordinata+と思っています。
Akiko pensa di sposarsi. あきこさんは結婚すると思っています。
Akiko non pensa di sposarsi. あきこさんは結婚しないと思っています。
Penso
che sia felice. かれは嬉しいと思います。
Ho sentito dire che…
Una citazione
indiretta usa la costruzione vista nel
paragrafo relativo alle supposizioni (“Supposizione basata su ciò che si vede“).
Riporto integralmente:
Si usa そうseguito dalla copula です o だ. E’ una costruzione molto
usata nel parlato comune ed è la stessa vista nella lezione 39, quando parlavo
dei sentimenti provati da terze persone. Inoltre denota qualcosa che può
accadere molto presto o che è in atto. Può anche essere tradotta come accezione “Ho sentito dire che….”
VERBI: si usa il verbo in
Masu kei seguito da そうです.
Sembra che ( stia per) Verbo. Verbo Masu
keiそうです。
AGGETTIVI: si scrive la
radice dell’aggettivo seguito da そうです.
Sembra (che sia) Aggettivo.
Aggettivo
Radiceそうです。
SOSTANTIVI: Si scrive il
sostantivo seguito da そうです.
Sembra (che sia) X. Xだそうです。
Ecco un po’ di esempi vari:
Sembra che piove. 雨が降りそうです。
Sembra che fa freddo. 寒そうです。
Sembra un giapponese. 日本人そうです。
Lì sembra tranquillo. あそこは静かそうです。
E’ triste. 彼は悲しそうだ。
Lì sembra tranquillo, vero? あそこは静かそうですね。
Mi sembra che quella macchina
sia cara. あの車は高そうです。
Quel cachi sembra saporito. このケーキは美味しそうです。
Poiché mangio molto, mi sa
che finirò per ingrassare. たくさん食べるので太ってしまいそうです。
Per la richiesta di una opinione su qualcosa,
la costruzione da utilizzare è la seguente:
Che ne pensi di X? Xについてどうおもいますか。
Esempi
Che ne pensi della nuova scuola? 新しい学校についてどうおもいますか。
Per esprimere accordo/disaccordo con una opinione
Quando vogliamo
esprimere il parere su una opinione espressa da terzi, possiamo sempre usare il
verbo 思います o uno dal significato
analogo, preceduto da そう, che è
un Na-aggettivo che ha svariati significati, in questo caso possiamo tradurlo
con “così”.
Io la penso così. 私はそう思います。
Anche io la penso così. 私もそう思います。
Non la penso così. 私はそう思いません。
Nessun commento:
Posta un commento