La premessa principale è
che in Giappone non esiste il verbo dovere, ma si ricorre a giri di parole più
o meno complicati, come ad esempio” non è cosa buona se non fai questo”, oppure
fare questo è una cosa buona”. La brutta notizia è che esistono tanti e diversi
modi per esprimere il concetto di dovere in giapponese, alcune
simili tra di loro, ma con sfumature e livelli di cortesia diversi. Iniziamo
con le forme più utilizzate.
Dovere necessario ばならない
Per un
dovere che è una necessità, si usa la forma del condizionale (base B5 a
cui si aggiunge ば vedi lezione 40) segue
poi ならない o なりません per la forma cortese. Questa è una delle
formule che più si adatta a tutte le situazioni, da usare per i principianti.
Vediamo lo schema sintattico:
Devo + Verbo. Verbo
Condizionale+ならない。(forma piana)
Verbo
Condizionale+なりません。(forma cortese)
Devo scrivere una lettera. 手紙を書かなければなりません。
Devo andare in Giappone. 日本へ行かなければなりません。
Domani devo andare in banca. 明日勉強へ行かなければなりません。
Ogni giorno devo studiare i kanji. 毎日漢字を勉強しなければなりません。
Nella stanza devi togliere le scarpe. 部屋では靴を脱がなければなりません。
Per imparare i kanji devo studiare
ogni giorno. 漢字を覚えるように毎日勉強しなければなりません。
Dovere necessario ばいけない
Per un
dovere che è una necessità, si usa la forma del condizionale (base B5 a
cui si aggiunge ば vedi lezione 40) segue
poi いけない o いけません per la forma cortese. Questa parola altro non è
che il verbo 行く al
negativo che assume questo particolare significato. Anche questa è una delle
formule che più si adatta a tutte le situazioni, da usare per i principianti.
Vediamo lo schema sintattico:
Devo + Verbo. Verbo
Condizionale+いけない。(forma piana)
Verbo
Condizionale+いけません。(forma cortese)
Devo scrivere una lettera. 手紙を書かなければいけません。
Dovere necessario ばだめ
Per un
dovere che è una necessità, si usa la forma del condizionale (base B5 a
cui si aggiunge ば vedi lezione 40) segue
poi だめ o だめです per la
forma cortese. Anche questa è una delle formule che più si adatta a tutte le
situazioni, da usare per i principianti. Vediamo lo schema sintattico:
Devo + Verbo. Verbo Condizionale+ならない。(forma piana)Verbo Condizionale+なりません。(forma cortese)
Dovevo studiare.
勉強しなければだめだった。
Dovere, obbligo
generale といけない /といけません
Partiamo dalla costruzione usata per esprimere
un obbligo generico: si usa il presente negativo (detto anche Naikei, perché di
solito termina in “ない”) seguita
da と+いけない o と+いけません per la forma cortese. La costruzione si può
anche fermare alla particella と, risultando ovviamente informale.
Devo + Verbo. Verbo Naikeiと。
Verbo Naikeiといけない。
Verbo Naikeiといけません。
Devo
fare una operazione. オペをしないといけません。
Devo
fare una operazione. オペをしないと。
Dovere,
obbligo とならない /となりません
Si usa il presente negativo (detto anche
Naikei, perché di solito termina in “ない”) seguita daと+ならない, oppure となりません per la forma cortese. Anche in questo caso la
costruzione si può anche fermare alla particellaと.
Devo + Verbo. Verbo
Naikeiと。
Verbo
Naikeiとならない。
Verbo Naikeiとなりません。
Devo andare a casa. 家に行かないとならない。
Dovere, obbligo とだめ
Si usa il presente negativo (detto anche
Naikei, perché di solito termina in “ない”) seguita daと+だめ che possiamo tradurre come “non buono”. Per la
forma cortese basta aggiungere です. Anche in questo caso la costruzione si può
anche fermare alla particella と.
Devo + Verbo. Verbo Naikeiと。
Verbo Naikeiとだめ。
Verbo Naikeiとだめです。
Devo andare a casa. 家に行かないとだめです。
Dovere forte はならない
Per
indicare un dovere forte, si usa la Tekei in forma negativa seguita da は + ならないo da なりません per la forma cortese. Il significato indica anche in questo caso una
cosa "non buona da fare".
Schema
sintattico:
Devo + Verbo. Verbo Tekei negativo +は+ならない。
Verbo Tekei negativo +は+なりません。
Per la
forma negativa, basta usare la te kei al positivo.
Non devo + Verbo. Verbo Tekei +は+ならない。 Verbo Tekei +は+なりません。
Non
devi parlare. 話してはならない。
Dovere forte はいけない/ はいけません
Per indicare un dovere forte, si usa la Tekei
in forma negativa seguita da は+いけない o da いけません per la forma cortese. Il significato indica una cosa “per niente
non buona”. Vediamo subito un esempio per chiarire le idee: la frase “Devo
bere”. Traducendo letteralmente una costruzione del genere sarebbe “È una cosa
molto non buona non bere.”, decisamente in italiano suona ingarbugliata, e la
traduciamo con “dovere”.
Schema
sintattico:
Devo + Verbo. Verbo Tekei negativo +は+いけない。 Verbo
Tekei negativo +は+いけません。
Da
sottolineare che questa costruzione è usata soprattutto quando il soggetto è la
seconda persona (singolare o plurale).
Devo
bere. 飲まなくてはいけません。
Ad
aprile devo andare a Roma. 四月にローマへ行かなくてはいけません。
Devi
bere. あなたは飲まなくてはいけません。
Per le
frasi al passato, si declina いけない:
Non dovevo + Verbo. Verbo Tekei +は+いけなかった。
Dovevo studiare.
勉強しなくてはいけなかった。
Per la
forma negativa, basta usare la te kei al positivo.
Non devo + Verbo. Verbo Tekei +は+いけない。(forma piana)
Non devo + Verbo. Verbo Tekei +は+いけません。(forma cortese)
Tu non
devi mangiare. あなたはあなたは飲んではいけません。
Dovere forte はだめ
Un altro modo per esprimere “dovere” si ottiene
con la parola だめ che è
un NA aggettivo avente come kanji: 駄目 e che possiamo tradurre come “non buono”, il
che ci riconduce al giro di parole visto all’inizio del paragrafo: non è buono
se non fai...”. Vediamo subito le costruzioni positiva e negativa e i relativi
esempi:
Devo + Verbo. Verbo
Tekei negativo +は+だめ。(forma piana)
Devo + Verbo. Verbo
Tekei negativo
+は+いだめです。(forma cortese)
Devi
bere. 飲まないではだめです。
Non devo + Verbo. Verbo
Tekei +は+だめ。(forma piana)
Non devo + Verbo. Verbo
Tekei +は+いだめです。(forma cortese)
Non
devi bere. 飲んではだめです。
Obbligo morale べき
Per un senso del
dovere di tipo morale, si usa la forma del dizionario Jisho kei seguita da べきです。La copula è declinabile per ottenere frasi al
passato o altro.
Devo + Verbo. Verbo Jisho+べきです。
Devo scrivere una
lettera. 手紙を書くべきです。
Devo dire la verità. 真実を言うべきだ。
Dovevo stare a casa 私は家にいるべきだった。
Si può usare anche il
condizionale per tradurlo in italiano:
Dovrei obbedire. 従うべきです。
Nessun commento:
Posta un commento