In giapponese non
esistono i pronomi relativi, quindi costruire una frase relativa non è molto
intuitivo. Vediamo in questa
lezione la base per costruire una proposizione relative. Nel corso di successive
lezioni vedremo casi più complessi.
La prima importantissima considerazione è che la frase subordinata
in giapponese non è altro che una frase riferita ad un nome, praticamente
diventa un attributo del sostantivo a cui è riferita e come tale, la precede. Dobbiamo
abituarci a pensarla in questo modo per facilitarci il compito.
Vediamo alcune regole grammaticali:
·
Il verbo della “frase relativa” è in Futsu
Tai;
·
Il verbo della frase relativa può essere
negativo, al passato, al presente, negativo e al passato, etc;
·
L’unico divieto è che NON si può costruire
una relativa con la copula だ, vedremo più avanti perché;
Addentriamoci nel dettaglio e vediamo un esempio pratico.
Scomponiamo la frase: “Il libro che ho letto è interessante” in:
·
frase principale “Il libro è interessante”;
·
frase relativa “che ho letto”.
La frase principale la traduciamo come 本は面白いです e fin qui niente di difficile. La relativa, pensata come un attributo
di 本, la
traduco con 読んだ (che
significa “ho letto”) e la posiziono prima di 本.
La traduzione completa della proposizione sarà:
Il libro che ho letto è interessante. 読んだ本は面白いです。
In questo caso l’oggetto della relativa è il soggetto/argomento
della proposizione principale, ed è seguito da は. Semplice no? Si tratta di entrare nel meccanismo e una volta
fatto si riesce a scrivere e anche pensare simili frasi.
Vediamo la frase “La persona che sta laggiù è (mio) padre.” La
subordinata è “che sta laggiù” (あそこにいる), da abbinare al sostantivo “persona”, soggetto della principale:
あそこにいる人は父です。
Vediamo un esempio della sola subordinata relativa in tempi e modi
diversi:
Una persona che va a Tokyo. 東京へ行くひと。
Una persona che non va a Tokyo. 東京へ行かないひと。
Una persona che è andata a Tokyo. 東京へ行ったひと。
Una persona che non è andata a Tokyo. 東京へ行かなかったひと。
In questo caso ひと è il nome “modificato” dalla frase relativa, che possiamo collocare nella
frase principale come soggetto, oggetto, predicato nominale, etc.
Nell’esempio seguente, ひと è predicato nominale e non ha particella:
Mari è una persona che non è andata a Tokyo. マリは東京へ行かなかったひとです。
Nell’esempio seguente, ひと è seguita da を in quanto oggetto del verbo:
Ho incontrato una persona che non è andata a Tokyo. 東京へ行かなかったひとを会います。
A questo punto, capito il meccanismo possiamo vedere altri
semplici casi:
Il bambino che ha mangiato. 食べた子供 。La persona con la quale tu sei andato. あなたと一緒に行った人。
Il bambino mangia la mela che ha comprato. 子供は買った林檎を食べます。
La persona che sta mettendo quel cappello è Tanaka. あの帽子をかふっている人が田中さんです。
Quelle sono le foto che ho fatto io. これは私がとった写真です。
Vediamo un esempio di una frase relativa combinata con un
“mi piace”: il principio non cambia.
A Tanaka piace la macchina che ha comprato Akiko. 田中さんはあきこさんが買った車がすきです。
Altri
esempi misti.
Il
lavoro che fa Mari è difficile. マリがする仕事は難しいです。
La città che 100 anni fa era piccola ora è diventata grande.
百年前小さかった町は、今大きくなりました。
In Giappone non ci sono così tante persone che studiano
l’italiano. 日本には、イタリア語を勉強している人はそんなにたくさにいません。
È un fiore che fiorisce in primavera. 春に咲くはなです。
Il cane che ha mangiato era piccolo. 食べた犬は小さかった。
Il cane che ho comprato era piccolo. 買った犬は小さくかった。
Mio cugino che
abita vicino a Firenze è arrivato al mio paese. 「Firenze」 の近くに住んでいる従弟が私の町へ来ました。
Questo è un libro
che non conosco. これは私が知らない本です。
Una persona che
non è uno studente, non va a scuola. 学⽣じゃない⼈は、学校に⾏かない。
La Alice che era
una bambina è diventata adulta. ⼦供だったアリスが⼤⼈になった。
Alice, che non era
una amica, è diventata una buona amica. 友達じゃなかったアリスは、いい友達になった。
Bob è una persona che studia sempre.
ボブは、いつも勉強する⼈だ。
La persona che sta comprando i pantaloni è Bob. ⾚いズボンを買う⼈はボブだ。
Infine, ricordiamo che come sempre, bisogna stare sempre attenti
al contesto. Ad esempio, la frase 知らない人 può significare tre cose:
·
Una persona che non conosco;
·
Una persona che non mi conosce;
·
Una persona che non sa.
Domanda
Vediamo un esempio di domanda con relativa
Chi è la persona che ha visto un film la settimana scorsa? 先週に映画を⾒た⼈は誰?
Frasi relative indentate
Le frasi relative possono anche essere inserite una dentro
l’altra. In italiano si cerca di evitare questo costrutto perché poi la
proposizione diventa troppo prolissa e di difficile comprensione.
La persona che non ha mangiato la cena, è andata alla banca che ha
visto nel film. 晩ご飯を⾷べなかった⼈は、映画で⾒た銀⾏に⾏った。