Gli aggettivi giapponesi sono divisi principalmente in due tipi:
· I-aggettivi, detti anche aggettivi veri;
· Na-Aggettivi.
In italiano come in giapponese possono avere la funzione di attributo quando si accompagnano ad un sostantivo (per esempio ““Bevo del buon sakè””) oppure hanno la funzione di predicato nominale, ad esempio “Il sakè è buono”. In giapponese questa distinzione è fondamentale, perché cambia il comportamento.
I-Aggettivi
Questa classe di aggettivi è così denominata perché nella forma che si trova nei dizionari (detta "Jishokei") termina sempre con い. La maggior parte sono costituiti da un kanji + い, altri da un kanji + しい. Ad esempio:
· 高い che significa alto (lettura: たかい)
· 美しい che significa bello(lettura: うつくしい) .
Quando l’I-aggettivo accompagna un nome, ha la funzione di ATTRIBUTO. In questo caso basta metterlo prima del sostantivo a cui si riferisce:
Un libro interessante. 面白い本。
Un bel fiore. 美しい花。
Del buon sakè. 良い酒。
Prima di vedere degli esempi di frasi complete, facciamo una breve anticipazione su due argomenti non ancora visti, tanto quanto serve per costruire delle frasi complete.
· Il complemento oggetto è identificato dalla particella を, che si legge "o" (lo spiego nella lezione 12).
· Non avendo visto ancora come si declinano i verbi, teniamo a mente che basta usare la forma presente sul dizionario per avere l'indicativo presente. Ad esempio, io leggo, tu leggi, lui leggi sarà sempre 読む.
Ed ecco quindi alcuni semplici frasi, in cui potete vedere l'utilizzo di un I Aggettivo come attributo, cioè che qualifica un sostantivo:
Bevo del buon sakè. 良い酒を飲む。
Leggo un libro interessante. 面白い本を読む。
Passiamo al caso di un aggettivo “negativo”: ad esempio "un libro non interessante". In tal caso, devo declinare al negativo l'attributo sostituendo la い con くない. Ecco subito alcuni esempi sulla scia dei precedenti:
Un fiore non bello. 美しくない花。
Leggo un libro non interessante. 面白くない本を読む。
E questo è quello che ci serve sapere per gli I aggettivi come attributi.
Passiamo ora agli I-Aggettivi utilizzati come predicato nominale.
Il discorso si complica perché la differenza è sostanziale tra italiano e giapponese. Infatti in questo caso dobbiamo coniugare l'aggettivo a seconda del tempo della frase, mentre nella nostra lingua l'aggettivo non si coniuga secondo il tempo. Faccio un esempio. Consideriamo le frasi " il latte è caldo" e "il latte era caldo". L'aggettivo caldo in entrambe è un predicato nominale, e per rendere la frase al passato o al presente modifichiamo la copula, il verbo essere. Nella lingua giapponese in questo caso invece andremo a coniugare l'aggettivo.
Ecco subito uno specchietto esaustivo, dove al posto della tilde ~ si sottintende la radice dell’aggettivo. Ricordiamo che la forma piana è quella utilizzata informalmente, con le persone con cui abbiamo una certa confidenza.
Come potete vedere oltre ai tempi noti come il presente ed il passato, abbiamo anche delle espressioni per denotare incertezza: il futuro incerto ed il passato incerto, per indicare qualcosa di cui non si ha la certezza (approfondiremo più avanti queste forme). Notate inoltre che nella forma cortese negativa presente, ci sono due forme, che si equivalgono:くありません e くないです.Ed ecco alcuni esempi declinati in vario modo. Come esercizio potete provare a declinarli secondo tutte le modalità presenti in tabella. Ecco la tabella sopra con le varie forme applicate all'aggettivo 暑い(caldo).
Utilizzati in semplici esclamazioni, gli I-aggettivi possono essere privati della i finale:
Positivo | Negativo | |||
Forma piana | Forma cortese | Forma piana | Forma cortese | |
Presente | ~い | ~いです | ~くない | ~くありません ~くないです |
Passato | ~かった | ~かったです | ~くなかった | ~くありませんでした |
Futuro incerto | ~いだろう | ~いでしょう | ~くないだろう | ~くないでしょう |
Passato incerto | ~かっただろう | ~かったでしょう | ~くなかっただろう | ~くなかったでしょう |
Come potete vedere oltre ai tempi noti come il presente ed il passato, abbiamo anche delle espressioni per denotare incertezza: il futuro incerto ed il passato incerto, per indicare qualcosa di cui non si ha la certezza (approfondiremo più avanti queste forme). Notate inoltre che nella forma cortese negativa presente, ci sono due forme, che si equivalgono:くありません e くないです.Ed ecco alcuni esempi declinati in vario modo. Come esercizio potete provare a declinarli secondo tutte le modalità presenti in tabella. Ecco la tabella sopra con le varie forme applicate all'aggettivo 暑い(caldo).
Positivo | Negativo | |||
Forma piana | Forma cortese | Forma piana | Forma cortese | |
Presente | 暑い | 暑いです | 暑くない | 暑くありません |
Passato | 暑かった | 暑かったです | 暑くなかった | 暑くありませんでした |
Futuro incerto | 暑いだろう | 暑いでしょう | 暑くないだろう | 暑くないでしょう |
Passato incerto | 暑かっただろう | 暑かったでしょう | 暑くなかっただろう | 暑くなかったでしょう |
Utilizzati in semplici esclamazioni, gli I-aggettivi possono essere privati della i finale:
È freddo! 寒!
È caldo! 暑!
È delizioso! 旨!
E ora qualche esempio misto, analizzando nel dettaglio i primi. Consideriamo la frase: " il latte è caldo".
· Latte si scrive 牛乳 e si legge ぎゅうにゅう;
· l'aggettivo caldo si scrive 冷たい e si legge つめたい;
nella frase, il latte è soggetto, caldo è il predicato nominale il quale, essendo la frase al presente, sarà coniugato secondo lo specchietto visto prima:
Il latte è caldo. 牛乳は冷たいです。
Al passato, "Il latte era caldo". cambia soltanto il tempo della copula che nella traduzione giapponese andra a ripercuotersi sulla coniugazione dell'aggettivo:
Il latte era caldo. 牛乳は冷たかったです。
Cosa succede se anche il soggetto "latte" passa al predicato nominale? Questo succede ad esempio se in italiano ho la seguente frase: "Questo è un latte caldo". "Questo" è il soggetto, "latte caldo" diventa il predicato nominale, e poi c'è sempre la nostra cara copula. In questo caso l'aggettivo diventa un attributo e come tale si comporta, non verrà più coniugato secondo il tempo, e useremo la copula normalmente. Vedremo poi quando saremo più rodati che ci saranno casi in cui si coniuga anche in questa forma, ma per ora facciamo finta che sia così.
Questo è un latte caldo. これは冷たい牛乳です。
Al passato sarà:
Questo era un latte caldo. これは冷たい牛乳でした。
Passiamo agli esempi misti.
È una scatola pesante. 重い箱です。È saporito. おいしい。
Non è saporito. おいしくない。
Fa caldo. 暑い。
Non fa caldo. 暑くない。
È difficile. 難しい。
Non è difficile. 難しくない。
Non è caro. 高くありません。
Questo fiore è bello. この花は美しい。
Il cielo italiano è azzurro. イタリアの空は青いです。
Faceva freddo. 寒かった。
Il problema non è semplice. 問題は易しくない。
Mia madre non era dolce. 母は優しくなかった。
In questi giorni fa un po' freddo. 最近は少し寒い。
Questa rivista non era interessante. この雑誌は面白くなかったです
Ed ora un esempio con una sottile differenza rispetto agli altri, dove il predicato nominale è composto non più da un solo aggettivo (" il latte è caldo"), ma da un sostantivo + aggettivo (" Questo è un latte caldo").
Questa non era una rivista interessante. これは面白い雑誌ではなかった。
Vocabolario
良い [よい] buono
酒 [さけ] Sakè
飲む [のむ] Bere
面白い [おもしろい] Interessante
本 [ほん] Libro
読む [よむ] Leggere
美しい [うつくしい] bello
花 [はな] fiore
見る [みる] Guardare
青い [あおい] blu
空 [そら] cielo
一時 [いちじ] la una
高い [たかい] alto, caro (prezzo)
この Questo /a
昨日 [きのう] ieri
問題 [もんだい] compito
易しい [やさしい] semplice
母 [はは] mamma
優しい [やさしい] dolce, tenera
雑誌 [ざっし] rivista
良い [よい] buono
酒 [さけ] Sakè
飲む [のむ] Bere
面白い [おもしろい] Interessante
本 [ほん] Libro
読む [よむ] Leggere
美しい [うつくしい] bello
花 [はな] fiore
見る [みる] Guardare
青い [あおい] blu
空 [そら] cielo
一時 [いちじ] la una
高い [たかい] alto, caro (prezzo)
この Questo /a
昨日 [きのう] ieri
問題 [もんだい] compito
易しい [やさしい] semplice
母 [はは] mamma
優しい [やさしい] dolce, tenera
雑誌 [ざっし] rivista
寒い (さむい) Freddo
暑い (あつい) Caldo
旨い (うまい) Delizioso
Na-Aggettivi
Questa categoria di aggettivi è caratterizzata dalla presenza di una desinenza che finisce con la sillaba な. Caratteristiche:
· Sono detti anche “quasi” aggettivi;
· sono in numero minore rispetto agli I-aggettivi;
· Nel dizionario si presentano senza la desinenza e hanno l’indicazione di essere Na-aggettivi. Ad esempio, l’aggettivo “tranquillo” nel vocabolario si presenterà come segue: 静か [しずか], (Na aggettivo), tranquillo;
· La particella な consente inoltre di “creare” nuovi aggettivi da sostantivi "moderni". Ad esempio, “elegante” sarà dato dalla parola eleganza +な: エレガントな.
Vediamo ora come si comportano nel dettaglio questi aggettivi. Nella forma di attributo, cioè accoppiati ad un sostantivo che non sia un predicato nominale, sono scritti con la desinenza な. Vediamo qualche esempio come attributo:
Un bambino tranquillo. 静かな子供。
Un bambino tranquillo. 静かな子供。
Un bambino tranquillo mangia. 静かな子供が食べる。
Una stanza tranquilla. 静かな部屋。
Una stanza tranquilla. 静かな部屋。
Come predicato nominale sono scritti invece senza la desinenza な. Non vanno mai coniugati a differenza degli I-aggettivi, perché il tempo è reso dalla copula. Fate riferimento alla seguente tabella per i tempi ed i modi della copula:
Positivo | Negativo | |||
Forma piana | Forma cortese | Forma piana | Forma cortese | |
Presente | ~だ | ~です | ~ではない | ~ではありません |
Passato | ~だった | ~でした | ~ではなかった | ~ではありませんでした |
Futuro incerto | ~だろう | ~でしょう | ~ではないだろう | ~ではないでしょう |
Passato incerto | ~だっただろう | ~だったでしょう | ~ではなかっただろう | ~ではなかったでしょう |
È conveniente 便利。
Non è conveniente. 便利ではない。
È confortevole. 楽。
Questa stanza è tranquilla. この部屋は静かです。
Questa stanza non è tranquilla. この部屋は静かではない。
Lui è gentile. 彼は親切です。
Questa stanza è tranquilla. この部屋は静かです。
Questa stanza non è tranquilla. この部屋は静かではない。
Lui è gentile. 彼は親切です。
Lui è stato gentile. 彼は親切だった。
Non sono esperto 上手ではありません。
上手じゃありません。
Non ero esperto/non sono stato esperto 上手ではありませんでした。
上手じゃありませんでした。
Il ristorante era carino. レストランは奇麗でした。
Tanaka non è una persona gentile. 田中さんは親切な人ではない。
Vocabolario
静か [しずか] Tranquillo /a
子供 [こども] figlio / figli
部屋 [へや] stanza
田中 [たなか] Cognome Giapponese
親切 [しんせつ] Intelligente
人 [ひと] Persona
彼 [かれ] lui
親切 [しんせつ] gentile
上手 [じょうず]esperto/a
町 [まち]città
この questo/a
Non sono esperto 上手ではありません。
上手じゃありません。
Non ero esperto/non sono stato esperto 上手ではありませんでした。
上手じゃありませんでした。
Il ristorante era carino. レストランは奇麗でした。
Tanaka non è una persona gentile. 田中さんは親切な人ではない。
Vocabolario
静か [しずか] Tranquillo /a
子供 [こども] figlio / figli
部屋 [へや] stanza
田中 [たなか] Cognome Giapponese
親切 [しんせつ] Intelligente
人 [ひと] Persona
彼 [かれ] lui
親切 [しんせつ] gentile
上手 [じょうず]esperto/a
町 [まち]città
この questo/a
これ questo/a
奇麗 [きれい] bello/a, carino/a
レストラン ristorante
奇麗 [きれい] bello/a, carino/a
レストラン ristorante
Se siete al primo impatto con lo studio degli aggettivi Giapponesi vi lascio con un ultimo esempio, con delle frasi aventi stesso soggetto e diversi aggettivi, per aiutare a capire la differenza. Ricapitoliamo:
· I aggettivo come attributo ad un nome, va lasciato com'è:
guardo una grande città. 大きい町を見る。
· I aggettivo come predicato nominale, va coniugato secondo il tempo:
La città era grande. 町は大きかったです。
· I aggettivo come attributo di un predicato nominale sostantivo, va messo prima di esso e non coniugato: Questa era una grande città. これは大きい町です。
· Na Aggettivo come attributo ad un nome, va scritto completo di particella finale な:
Guardo una bella città.奇麗な町を見る。
· Na Aggettivo come predicato nominale va scritto senza な+ copula:
La città è bella. 町は奇麗です。
· Na aggettivo come predicato nominale di un sostantivo, va scritto completo di particella finale な: Questa era una bella città. これはきれいな町でした。
Aggettivi ibridi
Esistono pochissimi aggettivi, detti ibridi, che possono essere utilizzati in entrambi i modi, come I-aggettivi o Na-Aggettivi:
大きい/ 大きな Grande
小さい/ 小さな Piccolo
Altri tipi di aggettivi con la particella の
Ci sono alcuni Na-aggettivi che hanno un comportamento "alternativo". Infatti, in alcuni casi la terminazione な può essere sostituita da の, che segue le stesse regole di な. Diciamo che non è una vera e propria classe di aggettivi, ma semplicemente delle eccezioni alle regole viste precedentemente, oppure si possono considerare come delle costruzioni con la particella の intesa come complemento di specificazione. Questi aggettivi son pochi, eccone di seguito qualche esempio:
Pacifico 平和
Speciale 特別
Naturale 自然
Specifico 特定
Pacifico 平和
Speciale 特別
Naturale 自然
Specifico 特定
Vago, non chiaro 不明
Ecco una applicazione:
Un simbolo pacifico (di pace) 平和の象徴。
Alcuni colori sono esclusivamente No-Aggettivi, ovvero ammettono solo la particella の:
Un ombrello verde. 緑の傘。
Un fiore porpora. 紫の花。
Un capello grigio. ねずみ色の帽子。
Vocabolario
緑 (みどり) Grigio
傘 (かさ) Ombrello
紫 (むらさき) Porpora
花 (はな) Fiore
ねずみ色 (ねずみいろ) Grigio
帽子 (ぼうし) Cappello
Un'altra eccezione alla suddivisione degli I-aggettivi ed Na-aggettivi è che certi nomi o avverbi possono diventare aggettivi con l’aggiunta della posposizione の. Anche の come な decade nelle forme di predicato nominale.
Molto たくさん
Poco 少 [すこし]
Vero 本当 [ほんとう]
Falso にせ
Primo 始 [はじめ]
Molti, folla 大勢 [おぜい]
傘 (かさ) Ombrello
紫 (むらさき) Porpora
花 (はな) Fiore
ねずみ色 (ねずみいろ) Grigio
帽子 (ぼうし) Cappello
Un'altra eccezione alla suddivisione degli I-aggettivi ed Na-aggettivi è che certi nomi o avverbi possono diventare aggettivi con l’aggiunta della posposizione の. Anche の come な decade nelle forme di predicato nominale.
Molto たくさん
Poco 少 [すこし]
Vero 本当 [ほんとう]
Falso にせ
Primo 始 [はじめ]
Molti, folla 大勢 [おぜい]
Malato病気の (びょうきの)
Italiano イタリアの (e anche tutte le altre nazionalità)
Vediamo qualche esempio chiarificatore.
Storia reale. 本当の話。
Molti soldi. たくさんのお金。
La cucina dell'Italia. イタリアの料理。
Vocabolario
話 [はなし] Racconto, storia
象徴 [しょうちょう] Simbolo
お金 [おかね] Soldi
Italiano イタリアの (e anche tutte le altre nazionalità)
Vediamo qualche esempio chiarificatore.
Storia reale. 本当の話。
Molti soldi. たくさんのお金。
La cucina dell'Italia. イタリアの料理。
Vocabolario
話 [はなし] Racconto, storia
象徴 [しょうちょう] Simbolo
お金 [おかね] Soldi
Elenco di Aggettivi
Per congiungere due o più aggettivi bisogna declinare gli aggettivi a seconda che siamo in presenza di I aggettivi o Na-aggettivi:
· Per gli I-aggettivi la “い” finale va sostituita con “~くて” che può decadere in “く”;
· Per gli Na-aggettivi si aggiunge alla radice “で”.
L’aggettivo che alla fine chiude l’elenco, si comporta normalmente secondo la sua tipologia. Tra un aggettivo e l'altro si può mettere la virgola. Ecco alcune frasi di esempio!
La tua famiglia è simpatica e bella. あなたの家族がきれいで良いです。
Questa mela è grande, rossa e buona. この林檎は大きくて、赤くて、美味しいです。
Questa casa è bella e silenziosa. この家は綺麗で静です。
L’auto nuova è silenziosa e veloce. 新しい車は静で速いです。
Un bambino piccolo e carino. 小くてかわい子供。
La mela era rossa e buona. 林檎は赤くて美味しいです。
La città era bella e tranquilla. 町は奇麗で静でした。
La bici di Suzuki è bella e nuova. すずきの自転車は新しくて綺麗。
Vocabolario
家族 [かぞく] Famiglia
綺麗 [きれい] Bello, simpatico
良い [いい] Bello, buono
林檎 [りんご] Mela
大きい [おおきい]
赤い [あかい] Rosso
美味しい [おいしい] Saporito
家 [いえ] Casa
静 [しずか] Silenzioso
新しい [あたらしい] Nuovo
車 [くるま] Macchina, automobile
速い [はやい] Veloce
小さい [ちいさい] Piccolo
かわい Carino
子供 [こども] Bambino
町 [まち] Città
La tua famiglia è simpatica e bella. あなたの家族がきれいで良いです。
Questa mela è grande, rossa e buona. この林檎は大きくて、赤くて、美味しいです。
Questa casa è bella e silenziosa. この家は綺麗で静です。
L’auto nuova è silenziosa e veloce. 新しい車は静で速いです。
Un bambino piccolo e carino. 小くてかわい子供。
La mela era rossa e buona. 林檎は赤くて美味しいです。
La città era bella e tranquilla. 町は奇麗で静でした。
La bici di Suzuki è bella e nuova. すずきの自転車は新しくて綺麗。
Vocabolario
家族 [かぞく] Famiglia
綺麗 [きれい] Bello, simpatico
良い [いい] Bello, buono
林檎 [りんご] Mela
大きい [おおきい]
赤い [あかい] Rosso
美味しい [おいしい] Saporito
家 [いえ] Casa
静 [しずか] Silenzioso
新しい [あたらしい] Nuovo
車 [くるま] Macchina, automobile
速い [はやい] Veloce
小さい [ちいさい] Piccolo
かわい Carino
子供 [こども] Bambino
町 [まち] Città
自転車 [じてんしゃ] Bicicletta
Aggettivi costruiti
Non è detto che per ogni aggettivo italiano sia presente il corrispettivo giapponese. Prendiamo ad esempio la parola “affamato”. In giapponese esiste l’aggettivo derivante dalla parola inglese hungry ハングリー e l’onomatopeico ぺこぺこ. Ma in realtà sarebbe:
お腹が空いた
che tradotto letteralmente sarebbe avere lo stomaco vuoto, svuotato.
· Stomaco = お腹 (おなか)
· Svuotare = 空く (すく)
Per assetato vale più o meno la stessa cosa:
喉が渇いた
Che tradotto letteralmente sarebbe avere la gola assettata,asciutta.
· Gola = 喉 (のど)
· Essere assettato = 渇く(かわ)
La particella が è opzionale e può essere omessa in contesto confidenziale.
Vediamo qualche esempio.
Sei affamato vero? お腹が空いたでしょう。
Probabilmente ci verrà fame. お腹空くでしょう。
Non sono affamato. お腹が空いていない。
Ero affamato. 腹が空いていた。
Non ero affamato. お腹がすいていなかった。
Aggettivo 良い
L’aggettivo 良い dal significato di “buono” e visto in qualche esempio, è un I-aggettivo dal comportamento irregolare. Nella forma del dizionario lo si trova con una doppia lettura, cioè よい e いい. Di seguito la sua declinazione.
Positivo | Negativo | |||
Forma piana | Forma cortese | Forma piana | Forma cortese | |
Presente | いい よい | いいです よいです | よくない | よくありません |
Passato | よかった | よかったです | よくなかった | よくありませんでした |
Futuro incerto | いいだろう よいだろう | いいでしょう よいでしょう | よくないだろう | よくないでしょう |
Passato incerto | よかっただろう | よかったでしょう | よくなかっただろう | よくなかったでしょう |
Altra particolarità, quando tra il sostantivo e l’aggettivo 良い è presente la particella で, lo traduciamo come “abbastanza buono”.
Questo è abbastanza buono. これでいい。
Domani va abbastanza bene. 明日でいい。
Aggettivi dai verbi
Può capitare di trovare degli aggettivi derivati dai verbi, e li troviamo in Tekei o in Takei.
Anziano/a: prendiamo il verbo invecchiare 年とる (lettura としとる), coniugato al passato in Takei diventa 年とった, che si può tradurre come anziano:
Una persona (che è) anziana. 年とった人。
Consigli per gli acquisti
Ecco un po' di consigli per chi vuole addentrarsi nello studio della lingua giapponese.
Per quanto riguarda i kana vi consiglierei i seguenti volumetti:
grammatica
Per quanto riguarda la grammatica, io ho iniziato con questo volumetto di A. Vallardi, una grammatica essenziale, che parte dai concetti base, dai kana e piano piano spiega le basi della grammatica. E' un po' stringata ma va bene per un primo impatto con la lingua.
Sempre per principianti, un ottimo ebook :
Un buon testo più articolato, ma non per principianti totali è quello della HOEPLI:
Un altro esempio di buon libro:
Dizionari
Anche per quanto riguarda i dizionari, si può consigliare un mini dizionario per chi incomincia lo studio della lingua:
Oppure possiamo rivolgerci verso una fascia più alta e completa per uno studio veramente serio:
Il top è questo:
kanji
Per i Kanji, consiglio questo testo inglese sui 1000 basilari:
Anche questo è utile per iniziare lo studio :
Per un approccio più approfondito invece suggerisco questo :
frasari
e siete solamente interessati ad un frasario per qualche viaggio in Giappone:
Nessun commento:
Posta un commento